Pierfrancesco Favino è uno degli attori più in vita del piccolo e grande schermo italiano del momento. Sono tanti i riconoscimenti ricevuti nel corso della sua carriera: tre David di Donatello, una Coppa Volpi e ben cinque Nastri d’Argento.
Pierfrancesco Favino è un artista poliedrico, un abile trasformista. Lo ha dimostrato fin da quando la popolarità lo ha raggiunto in modo definitivo, grazie alla miniserie Gino Bartali in cui veste i panni da protagonista. E lo ha confermato con una delle sue ultime fatiche, Hammamet.
Pierfrancesco Favino: quanti anni ha e chi sono moglie e figli
Pierfrancesco Favino nasce a Roma il 24 agosto del ’69 e cresce nel Foggiano, per poi ritornare nella Capitale per motivi di studio. Si diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico sotto la guida di Orazio Costa e Luca Ronconi, tra gli altri. Il suo debutto in tv avviene nel ’91 grazie a Una questione privata, un film di Alberto Negrin. Quattro anni dopo lo troviamo anche sul grande schermo con il film Pugili di Lino Capolicchio. Negli anni successivi lo troviamo nei panni di Marco nel film d’esordio di Gabriele Muccino, L’ultimo bacio e nel ruolo del dottor Biccio nel film Da zero a dieci di Ligabue. La prima nomination al Nastro d’Argento lo raggiunge nel 2005, in occasione del suo ruolo di Libanese in Romanzo Criminale di Michele Placido.
Per quanto riguarda la sfera sentimentale, Pierfrancesco Favino è unito fin dal 2003 all’attrice Anna Ferzetti. “Pierfrancesco è stato il mio primo fan”, ha raccontato lei tempo fa a Vanity Fair, “Mi ha spinto lui a fare l’attrice, dopo la nascita di Greta. Anche papà in fondo era contento, però non l’avrebbe mai ammesso”. Il rapporto fra i due procede a gonfie vele anche adesso: nel corso degli anni la coppia ha dato alla luce due figlie, la primogenita Greta e la piccola di casa, Lea.